domenica, Aprile 20, 2025
HomeComunicati stampa

Comunicati stampa

No Tobacco Day 2017 – Il “Policlinico – Vittorio Emanuele” si libera dal fumo

Saranno presentate il prossimo Venerdì 9 Giugno alle ore 9 nell’Aula “Pero” del “Policlinico – Vittorio Emanuele” tutte le nuove iniziative “smoke free” avviate dal “Policlinico – Vittorio Emanuele” grazie alla collaborazione con la Lega Italiana Anti Fumo – LIAF, l’Università degli Studi di Catania ed il Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo (CPCT) dello stesso Policlinico.

Primo giorno di TPD anche in Italia. Riccardo Polosa a Vapitaly fa il punto con Della Vedova

Primo giorno di TPD anche in Italia. Riccardo Polosa a Vapitaly fa il punto della situazione.

UK: Oltre il 50% degli svapatori ha messo da parte la sigaretta

1,5 milioni di svapatori in Inghilterra ha smesso definitivamente di fumare. E' questo il risultato rivoluzionario del sondaggio condotto nel Regno Unito e diffuso in questi giorni dal noto quotidiano "The Guardian".

Mario Malerba è il nuovo membro del Comitato Scientifico

Il prof. Mario Malerba, docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara, è il nuovo membro del Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulle sigarette elettroniche.

Le elettroniche non modificano le capacità cognitive. E se Camilleri svapasse?

La sigaretta elettronica non toglie l'attenzione e la gestualità. A dimostrarlo è il team di ricercatori del Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo dell'Università degli Studi di Catania coordinato dal prof. Pasquale Caponnetto.

Il nuovo libro sulle e-cig scala le classifiche di Amazon

Polosa: “Si tratta di uno strumento di conoscenza che, per coloro che lavorano in questo campo, rappresenta una guida indispensabile ed una fonte informativa essenziale”

Sigarette elettroniche – Polosa su Dripping: “Pratica non più in uso con i prodotti oggi sul mercato”

“La pratica del dripping è oramai preistoria, retorico e strumentale quindi parlare di rischi” a sostenerlo è il coordinatore del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica della Lega Italiana Anti Fumo, Riccardo Polosa.

Sigarette elettroniche e rischio malattie al cuore. Risponde Farsalinos: “Studi carenti in merito”

Il Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulla sigaretta elettronica promosso dalla Lega Italiana Anti Fumo, con le parole del dott. Kostantinos Farsalinos (il cardiologo greco dell'Università di Patras) commenta lo studio dell'Università della California pubblicato alcuni giorni fa, secondo il quale lo svapo aumenterebbe il rischio di malattie cardiache.

Ultimi Articoli