sabato, Aprile 19, 2025
HomeComunicati stampa

Comunicati stampa

Polosa sulla nuova dichiarazione di PHE: “Bisogna comunicare le evidenze scientifiche”

Il prof. Riccardo Polosa, responsabile scientifico della LIAF e scienziato più autorevole al mondo nel campo della ricerca applicata sulla sigaretta elettronica, commenta oggi la dichiarazione congiunta di Public Health England e delle altre organizzazioni di sanità pubblica del Regno Unito sul numero di fumatori e svapatori e sulle nuove politiche di controllo del tabacco.

Non mandare in fumo le tue vacanze! La ricerca di Skyscanner e della LIAF per il World No Tabacco day 2016

La leva motivazionale è la chiave per riuscire a smettere di fumare. Per questo il motore di ricerca viaggi globale Skyscanner.it e la Lega italiana Anti Fumo - LIAF, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, hanno realizzato una ricerca per mostrare come la rinuncia alle sigarette possa trasformarsi, mese dopo mese, nell’equivalente di un biglietto aereo per le destinazioni più ricercate per l’estate dai viaggiatori italiani.

“Polifumo” il progetto LIAF per sostenere l’attività sportiva in mare

In occasione della manifestazione “Telethon d'aMare. La subacquea fa squadra per Telethon” - organizzata nell'ambito dell'ormai noto evento “Navigando per Trezza” che si svolgerà dal 29 Aprile all'1 Maggio 2016 ad Acitrezza - LIAF quest'anno partecipa all'iniziativa con il progetto “Polifumo” che ha l'obiettivo di sensibilizzare anche le associazioni di subacquei presenti sul territorio sulla prevenzione al tabagismo..

Giornata di prevenzione contro i tumori del cavo orale. “SIGARETTA 4000 VOLTE PIU’ RISCHIOSA”

Il fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio per il tumore della bocca. Il più rischioso in assoluto. Più del Papilloma virus...

R. Polosa su Rai 3 per commentare lo studio Oxford: “Smettere di colpo si può”

Catania 30/03/2016 - Il prof. Riccardo Polosa, docente di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Catania è stato ospite questa mattina della puntata quotidiana di "Elisir", lo storico programma di salute e benessere di Rai 3 - condotto da Michele Mirabella con Virginie Vassart - in onda dalle 11:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì .

Ecofin e Commissione UE su tassazione e-cig. Per R. Polosa: “La salute pubblica ha priorità assoluta”

ECOFIN ha richiesto alla Commissione Europea di prendere in considerazione la formulazione di una eventuale proposta per la tassazione di tutti i prodotti contenenti tabacco, comprese le sigarette elettroniche. Per il prof. Riccardo Polosa: "...molti governi europei vedono nell'e-cig un problema per i bilanci di stato piuttosto che una soluzione per la salute pubblica”.

Quando “Mamma Rai” non applicò le sanzioni per i “monelli fumatori”

Qualche giorno fa è stata confermata anche dalla Cassazione la condanna della Rai a risarcire, con quasi 32mila euro più interessi, i danni biologici...

Accesso troppo facile per i minori ai siti internet di elettroniche. Polosa risponde sulla rivista “Fortune”

L’accesso degli adolescenti ai siti internet che vendono sigarette elettroniche è davvero così pericoloso? Polosa risponde a questa domanda sulla nota rivista “Fortune” e commenta i risultati di un nuovo studio americano che dimostra un troppo facile accesso dei minori alle campagne di marketing dei siti di e-cig.

Ultimi Articoli