sabato, Aprile 19, 2025
HomeIniziative

Iniziative

Il 20 dicembre apre a Catania il primo centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo

Giovedì 20 Dicembre alle ore 10 nell’Aula Magna della Torre Biologicadell’Università degli Studi di Catania si terrà la cerimonia inaugurale delle attività del CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo (CoEHAR) diretto dal prof. Riccardo Polosa.

Polosa: nuove collaborazione con l’Università di Bucarest

Il prof. Riccardo Polosa in Romania per avviare le collaborazioni tra l'Università degli Studi di Catania e quella rumena. 

On line il bando di idee per la realizzazione del logo CoEHAR

On line il bando per il concorso di idee volto alla realizzazione del logo di CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università di Catania. Il miglior creativo vincerà un premio di 500 euro e sarà premiato durante la cerimonia inaugurale del Centro.

Riccardo Polosa partecipa all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Riccardo Polosa domani a New York parteciperà alla Terza Assemblea Generale delle Nazione Unite sulle malattie non trasmissibili istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Un’occasione unica per il docente dell’Università di Catania che interverrà come autorevole membro della comunità scientifica internazionale per parlare di politiche di salute pubblica e di interventi necessari a ridurre l’impatto del fumo nel mondo.

Si smette di fumare anche durante “La Notte Europea dei Ricercatori”

Venerdì 28 Settembre le luci si accenderanno solo sui ricercatori italiani. Sarà la “Notte Europea dei Ricercatori”, un evento promosso dalla Commissione Europea con lo scopo di creare un incontro con i cittadini e diffondere la cultura scientifica.

CoEHAR: Primo seminario di comunicazione sulle nuove strategie antifumo

Si è tenuto Martedì 17 Luglio nell'aula 1 della Torre Biologica il primo seminario di comunicazione strategica antifumo rivolto agli addetti del settore operanti all'interno dell'ateneo e ai docenti del nuovo CoEHAR. 

Il mare di Sicilia palcoscenico della lotta al fumo

Lo sport ti salva e ti aiuta a sconfiggere il fumo. Fare sport quando si intraprende un percorso di uscita dal tabagismo, infatti, è davvero importante per evitare di ricominciare. Ed è questo il centro del significato della giornata che si è appena conclusa al Lido Bellatrix di Catania. 

Incontro a Catania per il progetto della Regione Siciliana: Smoke Free Sicily

L'assessore alla Salute della Regione Sicilia, Ruggero Razza, ha incontrato stamane a Catania la delegazione statunitense della Fondazione "Smoke Free World". L'idea è quella di condividere in ambito internazionale il progetto denominato "Smoke Free Sicily".

Ultimi Articoli