sabato, Aprile 19, 2025
HomeIniziative

Iniziative

Il commento del Comitato Scientifico sul report OMS sulle sigarette elettroniche

Mentre a Nuova Delhi procede il COP 7 - la Settima Conferenza delle Parti promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, il “Comitato Scientifico Internazionale per la Ricerca sulla Sigaretta Elettronica” prendendo spunto dalle risposte che alcuni rappresentanti della comunità scientifica internazionale hanno fornito con un documento ufficiale firmato da diversi esperti del mondo accademico e scientifico si è sentito in dovere di diffondere anche in Italia i principi più importanti del documento che risponde punto per punto al report sull’e-cig diffuso lo scorso settembre dall'OMS.

Discussa in Parlamento la lettera consegnata al Ministro Lorenzin dal Comitato Scientifico LIAF

Una due giorni di eventi importanti quelli appena trascorsi per la Lega Italiana Anti Fumo, la lettera firmata dal Comitato Scientifico LIAF arriva in discussione al Parlamento e sempre a Roma numerosi parlamentari si incontrano per parlare di tabagismo e di possibili soluzioni alternative per combattere il fumo.

Via! Da oggi a sabato vi aspettiamo a Etnapolis per Expo Bimbo 2016

Si parte! Taglio del nastro effettuato! Al via l'edizione 2016 di Expo Bimbo, la fiera per mamme, future mamme e bambini che si svolge ogni anno presso il centro fieristico di Etnapolis e che rimarrà aperta al pubblico da oggi e fino a domenica 16 Ottobre.

Polosa e Farsalinos incontrano a Kiev esperti di salute pubblica e cardiologi

A pochi giorni dal seminario che ha visto protagonisti tutti i membri del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica, il prof. Riccardo Polosa è volato a Kiev, in Ucraina, per partecipare ad uno degli incontri più importanti del paese sull'utilizzo della sigaretta elettronica.

Roma – Polosa e Proietti consegnano lettera al Ministro Lorenzin

Una delegazione del Comitato Scientifico per la Ricerca sulla sigaretta elettronica in ambito di salute pubblica si è recata ieri presso il Ministero della Salute per consegnare la lettera indirizzata al Ministro Beatrice Lorenzin firmata da tutti i membri del Comitato: Umberto Veronesi (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Umberto Tirelli (Istituto Nazionale Tumori di Aviano), Riccardo Polosa (Università degli Studi di Catania), Fabio Beatrice (Società Italiana di Tabaccologia), Carlo Cipolla (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Jacques Le Houezec (Consulente di Sanità Pubblica a Rennes – Francia), Pasquale Caponnetto (Lega Italiana Anti Fumo), David Nutt (Imperial College di Londra), Mike Siegel (Boston University School of Public Health), Sally Satel (American Enterprise Institute), Kostantinos Farsalinos (Università di Patras) e Marcus Munafo (Università di Bristol).

#savethedate: Martedì 20 Settembre a Roma il primo seminario del Comitato Scientifico LIAF

#savethedate: Martedì 20 Settembre a Roma il primo seminario del Comitato Scientifico LIAF

GFN 2016: E-cig riducono la prevalenza di malattie cardiovascolari

"Passare alla sigaretta elettronica è il modo migliore per ridurre il danno legato alle malattie fumo correlate. Anche se ci vorrà ancora qualche anno per avere risultati precisi in termini di minori malattie i risultati ci sono già". Sono le parole del prof. Riccardo Polosa che il 17 e 18 Giugno è intervenuto a Varsavia come uno dei relatori più importanti del Forum Globale sulla Nicotina.

CEN/TC 437: Entro il 2017 termini e definizioni per la standardizzazione delle e-cig

Il prossimo appuntamento del WG4, il gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di requisiti e test per le emissioni provenienti dalle sigarette elettroniche guidato dallo scienziato catanese, si terrà ad Ottobre proprio a Catania, la sede istituzionale della Lega Italiana Anti Fumo.

Ultimi Articoli