venerdì, Aprile 18, 2025
HomeIniziative

Iniziative

Royal Society di Londra – Summit sulle e-cig 2015: l’intervento del prof. Polosa

Si rinnova l'appuntamento annuale con la Royal Society di Londra. L'inizio dei lavori del terzo Summit sulle Sigarette Elettroniche 2015 (Scienza, Regolamentazione e Salute Pubblica) è per giovedì 12 Novembre 2015.

Maratona Expo Bimbo: il programma dello stand “Policlinico-LIAF”

Fino a domenica 18 Ottobre presso lo stand Policlinico-LIAF del Centro Fieristico di Etnapolis sarà possibile trovare informazioni utili per la salute dei vostri bambini, ricevere consulenza e supporto gratuito e partecipare attivamente alle iniziative promosse da LIAF e dal Policlinico.

A Expo Bimbo 2015 riparte stop alle sigarette!

Vuoi smettere di fumare e stai cercando una soluzione innovativa? Al “Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania il progetto per dire “STOP!” alle sigarette convenzionali.

Expo Bimbo 2015, LIAF torna ad Etnapolis con grandi novità

Nel padiglione Policlinico - LIAF di sarà possibile eseguire il test del monossido di carbonio per verificare il grado di inquinamento dei propri polmoni e prenotare una visita gratuita negli ambulatori del Centro Antifumo catanese. Se vuoi prenotare fin da adesso la tua consulenza gratuita con LIAF, invia "Richiesta Consulenza a Expo Bimbo 2015" all'indirizzo email: [email protected]

Al Vapitaly la seconda tappa del vape shop study

LIAF partecipa al Vapitaly, la prima fiera italiana dedicata al mondo del vaping che si terrà a Verona, sabato e domenica 21 e 22...

A Parigi il primo incontro con il gruppo di lavoro per la regolamentazione delle e-cig

Si è tenuto ieri a Parigi il primo meeting del tavolo tecnico TC 437 “Electronic cigarettes and e-liquids” della European Committee for Standardization (CEN - Comitato Europeo di Normazione). Un incontro importante che ha visto anche la partecipazione del gruppo di lavoro italiano dell'UNI, coordinato dal prof. Riccardo Polosa, direttore scientifico LIAF.

U-Biopred 2015: Unict presenta un nuovo studio su asma e fumo

Il palcoscenico del Faculty Club di Leuven accoglie il dott. Massimo Caruso, biologo ricercatore dell'Ateneo catanese, per la presentazione di un sottostudio sulle relazioni pericolose tra fumo e asma, avviato grazie ai risultati proveniente da U-BIOPRED.

GFN 2015: si conclude la più importante kermesse scientifica sulla nicotina

Si è concluso a Varsavia il secondo Forum Mondiale sulla Nicotina (Global Forum on Nicotine – GFN). Centinaia i partecipanti a quella che si è ormai confermata come la più importante manifestazione al mondo sulla nicotina. Scienziati, medici, ricercatori, esperti del settore, istituzioni e soggetti politici si sono riuniti ancora una volta nell’Hotel Marriott di Varsavia per affrontare in maniera specifica le grandi problematiche derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale.

Ultimi Articoli