venerdì, Aprile 4, 2025
HomeIniziative

Iniziative

See Through The Symptoms: la campagna per non trascurare le malattie nei non fumatori

See Through The Symptoms, la nuova campagna lanciata da tre associazioni britanniche con l’obiettivo di sensibilizzare anche i non fumatori, invita i medici a non trascurare malattie come il tumore del polmone.

GTNF/Polosa: “Un rigoroso approccio scientifico nei confronti dell’Harm Reduction è una risorsa”

Un gruppo di esperti e di scienziati ha discusso sulle prospettive future dell'Harm reduction durante il meeting virtuale GTNF In Focus: Tobacco Harm Reduction 2021

Al via al CoEHAR il progetto “Smile Study”

Giovedì 22 Aprile dalle ore 9,30 alle 16,00 sulla piattaforma zoom, il CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania) organizza il kick off meeting del progetto di ricerca internazionale Smile Study.

Vapril, l’iniziativa UK che consiglia il vaping per smettere

Vapril è la campagna inglese che incoraggia i fumatori a smettere scegliendo il vaping. Giunta ormai alla sua quarta edizione, è organizzata dalla Ukvia e gode del sostegno di Public Health England

Dreamods dona a LIAF parte del ricavato della vendita di liquidi certificati dall’Università di Catania

Un traguardo importante per una delle aziende più importanti del settore dello svapo che ha scelto di donare alla Lega Italiana Anti Fumo una parte del ricavato della vendita dei liquidi Dreamods certificati dall'Università degli Studi di Catania al fine di sostenere l'attività di sensibilizzazione e promozione della cultura antifumo in Italia e nel mondo.

Tabacco meglio non iniziare: la salute lotta contro il fumo

La collaborazione tra il mondo sanitario e quello della scuola rappresenta una base importante dalla quale partire per sviluppare azioni che si basano su metodologie partecipative di inclusione, co-progettazione e formazione che garantisca validi interventi come quelli di promozione della salute.

Giornata mondiale salute orale: passare alle elettroniche potrebbe cambiare il sorriso dei fumatori?

In occasione della giornata mondiale della salute orale voluta da FDI – World Dental Federation il 20 Marzo, la redazione di LIAF ha intervistato il prof. Giovanni Zucchelli, ordinario dell’Università di Bologna e referente di Smile Study, uno dei nuovi progetti di ricerca avviati dal CoEHAR.

Al CoEHAR il primo training internazionale del progetto “Diasmoke”, lo studio che fa smettere di fumare i pazienti diabetici

Lunedì 22 Marzo dalle ore 9,30 alle 17,00 sulla piattaforma zoom, il CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania) ospita i partner internazionali del progetto dedicato ai pazienti fumatori affetti da diabete. A coordinare il fondatore del CoEHAR, prof. Riccardo Polosa e con lui anche il prof. Agostino Consoli e il prof. Paolo Di Bartolo, rispettivamente presidente della Società italiana di diabetologia e presidente dell’Associazione Italiana Diabetologi.

Ultimi Articoli