Catania, 20 luglio 2020 - La condivisione di esperienze, idee e competenze specifiche crea nuove opportunità concrete di lavoro, amplia le nostre conoscenze e ci rende competitivi nel mondo. Questo è l’obiettivo principale della ISPM - International Summer School on Project Management, la prima scuola al mondo con un focus specifico sulla gestione di progetti in ambito di ricerca antifumo. Organizzata in iniziativa congiunta da ECLAT, spin off dell’Università degli studi di Catania, e dal CoEHAR - Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dello stesso Ateneo, la Summer School, come promesso, ha assicurato due contratti di collaborazione per gli studenti che si sono distinti per merito e competenze durante la prima edizione della Summer School.
Il Forum Globale della Nicotina è il summit che ogni anno mette insieme esperti del tabacco e del vaping per discutere del futuro riguardante i rispettivi settori. Si tiene ogni anno a Varsavia, ma quest’anno, nonostante la pandemia globale Covid-19, si svolgerà online l’11 e il 12 giugno 2020.
Catania, 8 Giugno 2020 - Al via un bando pubblico per l'affidamento di quattro borse di ricerca a giovani laureati in varie discipline, con scadenza fissata per il 26 Giugno 2020. La selezione rientra nell'ambito delle attività e dei progetti di ricerca avviati dal CoEHAR (Centro per la Riduzione del Danno da Fumo) dell'Università degli Studi di Catania, fondato dal prof. Riccardo Polosa.
L’ANPVU insieme alle Associazioni Internazionali di Consumatori di prodotti per la riduzione del danno da fumo (THR), ha proclamato il 30 maggio come Giornata Mondiale dello Svapo. Il giorno scelto per celebrare il World Vaping Day non è casuale in quanto cade un giorno prima del World No Tobacco Day proclamato dall'OMS.