venerdì, Aprile 4, 2025
HomeL'esperto risponde

L'esperto risponde

La possibilità che lo svapo provochi danni al DNA è nulla. Su PNAS la lettera di Polosa, Li Volti e Caruso

Danni al DNA per chi utilizza la sigaretta elettronica? La rivista scientifica PNAS pubblica la lettera firmata da Polosa, Li Volti e Caruso che dimostra come i risultati dello studio siano pressoché nulli nell'applicazione reale. 

Estate, quando il tuo vicino di casa fuma in continuazione

Tra le tante domande che arrivano ai nostri esperti LIAF, una di certo è quella più frequente: "Il mio vicino di casa fuma in continuazione e il suo fumo arriva sempre dentro casa mia. Come faccio?". A rispondere è il dott. Venerando Rapisarda

Legge antifumo in Italia, la rete non è il luogo delle risposte

L'avv. Giancarlo Ferro risponde alle domande sull'applicabilità della legge antifumo in Italia ed in Europa.

E-cig e bronchite negli adolescenti. R. Polosa: “Niente dimostra che sintomi riflessi portano a patologie respiratorie”

Riccardo Polosa risponde all'articolo pubblicato sul Corriere della Sera e firmato da Sergio Harari: "Non c'è nulla che dimostri che sintomi riflessi possano condurre a patologie respiratorie vere e proprie"

E-cig – danni al cavo orale? F. Beatrice: “Non brucia ma vaporizza quindi è priva di combustione”

Fabio Beatrice risponde ad un articolo pubblicato su "Ok Salute e Benessere" con il quale si commenta un nuovo studio della University of Rochester School of Medicine and Dentistry di New York che dimostrerebbe come i vapori rilasciati dai liquidi usati nelle sigarette elettroniche potrebbero la bocca.

Polmone perforato da liquido e-cig. La risposta del prof. Polosa

"Giovane inglese ricoverato per polmoni perforati a causa dell'ingestione di liquido per e-cig". La risposta del prof. Riccardo Polosa alla stampa inglese.

Polmonite lipoidea per chi svapa? Risponde il prof. Polosa

Dopo aver letto, sui nostri canali social, di molti utenti preoccupati della possibilità che lo svapo di sigarette elettroniche possa causare la polmonite lipoidea, abbiamo chiesto al prof. Riccardo Polosa, responsabile scientifico LIAF e tra i maggiori esperti di malattie respiratorie al mondo, di rispondere alle nostre domande in merito.

Bronchiolite obliterante e diacetile: pericolo e-cig? Risponde il prof. Polosa

Da tempo si parla della pericolosità del diacetile e della sua presenza negli aromi e negli e-liquids per e-cig. E' vero? Come mai non si registrano casi di bronchiolite obliterante causati dall'utilizzo delle sigarette elettroniche? Il prof. Riccardo Polosa, responsabile scientifico di LIAF, risponde alle domande dei nostri utenti.

Ultimi Articoli