ECOFIN ha richiesto alla Commissione Europea di prendere in considerazione la formulazione di una eventuale proposta per la tassazione di tutti i prodotti contenenti tabacco, comprese le sigarette elettroniche. Per il prof. Riccardo Polosa: "...molti governi europei vedono nell'e-cig un problema per i bilanci di stato piuttosto che una soluzione per la salute pubblica”.
L’Autorità Sanitaria Nazionale inglese che regola e norma le attività dei servizi britannici di smoking cessation (NCSCT – UK National Centre for Smoking Cessation and Training) ha da pochi giorni autorizzato e incentivato tutti i Centri Antifumo del territorio nazionale a prevedere nei propri percorsi di disassuefazione dal tabagismo anche l’utilizzo delle sigarette elettroniche.
Secondo diversi studi condotti dai ricercatori del Centro Antifumo del Policlinico Universitario di Catania, i Social Media possono rappresentare uno strumento promettente per smettere di fumare. Ecco un elenco di azioni che secondo gli specialisti antifumo possono essere generate e sfruttate attraverso i social network.
“Smettere o ridurre il consumo di sigarette di tabacco con l'uso di sigarette elettroniche ha effetti benefici sul sistema cardiovascolare, in particolare riducendo la...
Pubblicato ieri su una prestigiosa rivista scientifica del gruppo “Nature” il primo studio al mondo che ha valutato il rapporto tra l’aumento di peso e la cessazione da fumo in soggetti che avevano smesso svapando.
Numeri da record per il primo appuntamento della fiera internazionale del vaping a Verona. Circa 5000 visitatori in giro tra quasi 100 stand, tra i quali anche quello della Lega Italiana Anti Fumo. Per il prof. Polosa: "Potrebbe essere una nuova era dello svapo"
Si sta svolgendo proprio in questi giorni a Las Vegas, in Nevada, il 36esimo Meeting Annuale dell’American College of Toxicology che riunisce ogni anno scienziati di tutto...