venerdì, Aprile 4, 2025
HomeScienza

Scienza

LIAF in Parlamento per dire NO al fumo nei corridoi

Il presidente LIAF, Lidia Proietti, sostiene la battaglia dell’onorevole Arianna Spessotto, deputato del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, che da alcuni mesi si batte perché venga rispettato il divieto di fumo nelle stanze di Montecitorio, proprio li dove la legge è stata emanata.

Relazioni pericolose tra asma e fumo, esiste una alternativa

Importanti aggiornamenti sulle relazioni pericolose esistenti tra ansia e fumo. Questa mattina il prof. Riccardo Polosa, direttore scientifico di LIAF è intervenuto in diretta alla trasmissione radiofonica Piazza in Blu, in onda tutte le mattine su Radio in Blu, l'agenzia radiofonica della Conferenza episcopale Italiana.

Solo in Italia, ogni giorno 165 milioni di cicche cancerogene disperse nell’ambiente

LIAF ritiene il fumo di sigarette un grave danno per la salute delle persone e per il rispetto dell'ambiente. Partendo dal danno da fumo...

A Londra gli esperti concordano: riduzione del rischio ed efficacia delle e-cig sono dimostrate scientificamente

“Studi clinici sulla sigaretta elettronica dimostrano effetti positivi sul consumatore in termini di riduzione del danno e del rischio, sia in soggetti sani che...

Germania, una sentenza importante per la diffusione dello svapo: “Fumare non è come svapare”

La Corte d’appello del Nord Reno-Westfalia, in Germania, finalmente cita la scienza in una contesa giuridica che rappresenta un passo avanti nella storia del...

Polosa a Euroscientist: “Non vedo sforzi significativi dall’UE” ed in Italia: “Regolamentazione schizofrenica”

Intervista al giornalista Anthony King per "Euroscientist"  Riccardo Polosa dirige il Centro per la Cura e la Prevenzione del Tabagismo dell’Università degli Studi di Catania,...

Leggi, convenzioni ed immaginario collettivo. Come ci si tutela dal fumo nei luoghi di lavoro?

“Quali sono gli strumenti utili per diffondere la cultura del non fumo anche nei luoghi di lavoro?” – è questa la domanda che più...

U-BIOPRED: Le riflessioni su ERS 2014 di Amanda Roberts

Per cinque anni il Congresso ERS è stato un evento di cui avevo sentito parlare ma a cui non avevo partecipato. Cinque anni fa ho...

Ultimi Articoli