venerdì, Aprile 4, 2025
HomeScienza

Scienza

I Centri Antifumo in Italia: cosa sono e perchè sono stati istituiti?

La storia dei Centri Antifumo in Italia rappresenta indirettamente la storia delle politiche di Riduzione del Danno da fumo da Tabacco nel Belpaese. Dalla...

Che ruolo ha la nicotina nella possibilità di contrarre il Covid-19?

Il direttore del CoEHAR, Giovanni Li Volti, in una nuova intervista rilasciata ai microfoni di LIAF, spiega le novità introdotte dagli studi CoEHAR e ne sottolinea l'importanza scientifica per tutto il mondo della ricerca.

Combattere l’endometriosi grazie a uno stile di vita sano e senza fumo

L’endometriosi è una malattia debilitante che, in Italia, colpisce circa 3 milioni di donne. Il fumo rappresenta un fattore di rischio non indifferente, che contribuisce al decorso negativo della patologia

OMS: allarme danni da fumo passivo in gravidanza e durante la crescita

Un nuovo report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, "Tobacco control to improve child health and development: thematic brief", mette in guardia sui rischi che corrono bambini, adolescenti e donne incinta se in contatto con il fumo passivo.

Quanto preoccupa la mutazione inglese del SARS-CoV-2?

Negli ultimi giorni, la notizia della diffusione di una variante più contagiosa del Covid-19 in Inghilterra ha destato molta preoccupazione. Ma cosa rappresenta questa mutazione? È davvero così pericolosa?

Obesità e COVID-19: ricercatori italiani lanciano l’allarme

Secondo una recente analisi dei ricercatori del CoEHAR, l’associazione tra ospedalizzazione per COVID-19 e obesità é forte e chiara. La prof.ssa Adriana Albini ci spiega quali sono i fattori determinanti di questa nuova scoperta.

Immunità di Gregge: non facile da raggiungere per uno studio francese

Una nuova ricerca condotta su allievi, insegnanti e staff di una scuola superiore in Francia ha preso in esame i casi di infezione da coronavirus e conseguente quadro clinico da COVID-19, per chiarire le tempistiche necessarie per poter parlare di immunità di gregge

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”. Nuova pubblicazione del CoEHAR.

Ultimi Articoli