lunedì, Aprile 7, 2025
HomeSocietà

Società

L’understatement: perché non smettere di fumare in maniera ironica?

L'understatement è l'atteggiamento spirituale che permette di minimizzare e prendere le distanze dalla pratica del fumo

Instagram e Vaping: un’arma a doppio taglio

Un nuovo studio analizza il fenomeno del vaping sui social media: da regolamentare o da sfruttare a vantaggio delle campagne di sensibilizzazione e informative?

World Cancer Day: smetti di fumare!

L’oncologia nazionale, per esempio, ha più volte concentrato il proprio focus sull’utilizzo delle sigarette elettroniche. Le sigarette elettroniche vengono oggi considerate come uno strumento alternativo che limita i danni del fumo.

Fumare in Australia? Costerà caro!

Fumare in Australia? L'aumento delle tasse lo renderà molto costoso

La città di Milano vuole vietare il fumo all’aperto

Il sindaco Beppe Sala avanza una proposta che sicuramente farà discutere. Nell’immediato, si intendono vietare le sigarette alle fermate dei mezzi pubblici. L'obiettivo comunque è di bandire il fumo nei luoghi aperti entro il 2030. Per Polosa si sta sbagliando "azione".

La presa di posizione dell’OMS e il commento di Polosa: “e-cig servono a far smettere di fumare”

E' una nota ANSA di ieri sera a riportare il commento del prof. Riccardo Polosa sull'ultima pagina pubblicata sul sito dell'OMS.

Riccardo Polosa il più citato secondo Plos Biology

Per Messina, Palermo e Catania però Riccardo Polosa, direttore del COEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo, risulta essere lo scienziato più citato.

Legge Sirchia: Italia primo paese a “delimitare” i fumatori

Il dato certo è che l'Italia è stato il primo grande Paese europeo a regolamentare l'abitudine dei tabagisti, ponendo delle regole ben delimitate.

Ultimi Articoli